Addio Cuneo (e grazie dei pistacchi)

Permalink
Non andremo più a ramengo
per le sale piemontesi
(benché il cuore batta ancora
e la luna si palesi):
È stata una sera di cinque anni fa esatti. Senza tanto spiegare pubblicai qui una finta recensione di un film. Niente di troppo originale, senonché il pezzo a un certo punto si interrompeva, con un link che invitava a leggere il seguito su un magazine on line della provincia di Cuneo. Non solo non avevo mai visto il film in questione, ma non ero nemmeno mai stato in provincia di Cuneo, così è abbastanza normale che qualcuno l'abbia preso per uno scherzo. Invece era proprio così: avevo iniziato a collaborare con Piùeventi.

"I make garbage, for the money and the pussy".
Ero convinto che sarei durato qualche mese; sono passati cinque anni in cui, salvo qualche rara interruzione, ho visto un film alla settimana e in un qualche modo ho fatto finta di recensirlo. Mi sarebbe piaciuto festeggiare il quinto anniversario andando a vedere il film numero 250 (perché a parte il primo li ho visti tutti - cioè quasi tutti, dai), ma un mese fa Piùeventi ha sospeso pubblicazioni e collaborazioni. A me ovviamente manca già tantissimo.
stanca il fodero il suo brando,
sfianca l'anima il suo petto:
anche il cuor si va stancando
e agli amanti serve un letto.
In questi cinque anni ho visto tanta robaccia e una manciata di film davvero molto belli; due Scorsese, tre Eastwood tre Larraín e quattro Woody Allen che mi sarei probabilmente perso. Un sacco di film di supereroi, veramente troppi. Ho imparato ad amare Luc Besson anche se usa il 10% del suo cervello, a detestare Sorrentino che invece prima mi piaceva, ho cercato di prendere le distanza da Virzì ma non ce l'ho fatta. Ho visto tante cose, Star Wars Episodio IV in anteprima e Frozen, i Lego e Kevin Spacey trasformarsi in un gatto; e voi obietterete che non è la peggior cosa che abbia fatto Kevin Spacey - ma non ne sono così sicuro. Ho visto persino degli horror - tra le fessure delle dita, ma li ho visti, dove non erano riusciti i miei amici delle medie ce l'ha fatta la Provincia di Cuneo. Quando ho iniziato, avevo già scritto qualcosa di cinema, ma non è che ne capissi molto e sapessi come si scrive una recensione. Col tempo avrei imparato, mi dicevo. Cinque anni dopo, devo dire che continuo a non capire un cazzo di cinema e non sono ancora capace di scrivere una recensione - non ho neanche la sensazione di essere migliorato, però quanto mi sono divertito?

Così addio Piùeventi, posso solo ringraziarti. Di avermi sempre pagato puntuale, ma soprattutto d'avermi dato qualcosa che alla mia età è più prezioso di un bonifico: una scusa per andare al cinema. Quella scusa che più di tutto stasera mi manca - in sala c'è un altro Star Wars ma io ho un'età, ormai, e un sacco di roba da fare (se nei prossimi mesi dovesse crollare il prezzo dei pistacchi, non sorprendetevi troppo).
Sì, la notte è per sognare
ma ormai il giorno appar fulmineo:
non andremo più a ramengo
per i cinema di Cuneo.
Comments (6)

Leonardo T wrote ...
Eh, se trovo uno sponsor.
12/17/2017, 10:33:00 PM

Leonardo T wrote ...
Mai stato in vita mia, mi spiace (però conosco i nomi di tutte le sale).
12/17/2017, 10:32:00 PM

zioluc wrote ...
Io ero convinto che stessi a Cuneo per via di quelle recensioni.
12/15/2017, 7:40:00 PM

Teeteto wrote ...
Notizia bruttissima. Continuerai a recensire film lo stesso?
12/15/2017, 5:31:00 PM

Marino Voglio wrote ...
ahi. a cuneo e provincia da adesso si annoieranno un sacco, poveri.
12/15/2017, 8:38:00 AM

emmepi wrote ...
il tuo pezzo su Frozen era bellissimo
12/15/2017, 1:05:00 AM