I cinque della Gengis Khar!

Viaggiatore, alpinista, escursionista, fotografo per passione. Fa parte del team sin dal primo minuto. Forse da prima ancora... Possiamo pure scrivere che è l'anima e l'ispirazione del Gengis Khar Team.
Adesso che tutto è (quasi) pronto c'è una sola cosa che vuole dire: quando si parte!?

Un notte di primavera a bordi di una fiammante Panda "explosive" Angelo mi disse: -Lo sai che ci sono dei matti che per beneficenza vanno in macchina da Lainate al Tagikistan-. Ho guardato Angelo e ho capito che anche noi saremmo stati quei "matti".
Un caldo agosto, chilometri da macinare, luoghi sconosciuti, persone da incontrare, compagni da conoscere… Cosa manca? Partire!

Se gli domandate quale sia la sua professione, Riccardo vi sorride e poi vi risponde che fa il viaggiatore e il cittadino del mondo. A conoscerlo un po' più a fondo, si scopre che alle spalle ha un Master in "Diritti umani e azione umanitaria" e che si impegna attivamente in tematiche legate alla pace e alla nonviolenza. La sua grande passione rimangono i grandi overland transcontinentali che ha percorso con tutti i mezzi possibili: in auto, in moto, a piedi e sui mezzi locali. Ha viaggiato in oltre 100 Paesi del mondo sinché ha smesso di tenere il conto dei bolli che ha sul passaporto! E' nato e vive a Forlì, nel cuore della Romagna, e fa parte dei Mattacchioni Volanti, un gruppo di artisti da strada che si esibisce in tutti i buskers festival e in tutte le piazze d'Italia. Cosa fanno? Date un'occhiata alla foto!

L'unica donna del team è nata a Nuoro ma dalla Sardegna è scappata appena ha potuto, in puro stile "Grazia Deledda". Vive a Ferrara dove, anche se non lo ammetterà mai, ha assunto un forte accento emiliano. Insegna italiano e storia alle scuole superiori dove comincia le lezioni avvertendo i suoi studenti di "non credere ad una parole di quello vi dirò". La storia sarà maestra di vita ma è pure un discreto cumulo di balle. Politicamente si definisce una "dervisha danzante" Si occupa di temi come la non violenza e con la sua associazione, Porto Amico, tiene uno sportello di consulenza ai migranti. Tra le altre cose, è impegnata in una scuola di italiano del genere "gratuita e aperta a tutti". E con tutti, intendiamo proprio tutti! Serve aggiungere che è una grande viaggiatrice? Certo che no! Altrimenti non si sarebbe "imbarcata" con il team più squinternato del rally!

L'unico membro del team che non ha la patente (quella di vela a parte) è un giornalista, scrittore e fotografo veneziano. Ha cominciato a scrivere per i quotidiani dell’Espresso ma poi è finito a lavorare per tutti quei media di movimento che lo pagano poco (quando lo pagano) ma, in compenso, gli regalano l’impagabile piacere di poter dire la verità! Ha lavorato o collaborato con Carta, Terra, Emergency, Global Project, Altraeconomia, Peace Reporter, Annuario della Pace e tanto altro ancora. Gli ultimi libri pubblicati sono “Il porto dei destini sospesi”, “Liberalaparola”, “Caccia sporca” e “Il parco che verrà”. Quando non è in giro da qualche parte del mondo, cosa che gli capita piuttosto spesso, lo potete trovate nella sua amata laguna dove si ostina a risiedere.