Da Venezia a Ferrara. The Climate Ride alla prima tappa verso Roma 23 marzo

Ciclisti in sella! The Climate Ride, la biciclettata per il clima, è partita nel migliore dei modi. Alla ventina di ciclisti saliti sulla loro “due ruote” a Venezia, si sono aggiunte, strada facendo, altre decine di corridori. Chi per fare da scorta nella loro città, chi per accompagnarli per qualche chilometro, chi per seguire tutta l’avventura sino a Roma, sino alla manifestazione per la Giustizia Climatica che si svolgerà sabato nella capitale.
Paese dopo paese, città dopo città, la carovana a zero emissioni, ha viaggiato raccogliendo storie di lotta per l’ambiente e per i diritti, da comitati e cittadini. Amministrazioni sensibili alle tematiche ecologiche come Ferrara e Padova, hanno aderito all’iniziativa concedendo il patrocinio. Altre ci hanno accolte con i consiglieri comunali più vicini alle questioni ambientali. Ma i veri protagonisti sono stati i tanti comitati gestiti dal basso. Da quelli della riviera del Brenta, spazzata nel luglio del 2015 da un tremendo tornado, innegabile conseguenza dei cambiamenti climatici, a quelli del polesine che lottano contro i giganteschi allevamenti intensivi di polli e maiali, realizzati nel bel mezzo dell’area del parco, che appestano l’aria e emettono in atmosfera gas climalteranti.
Paese dopo paese, città dopo città, la carovana a zero emissioni, ha viaggiato raccogliendo storie di lotta per l’ambiente e per i diritti, da comitati e cittadini. Amministrazioni sensibili alle tematiche ecologiche come Ferrara e Padova, hanno aderito all’iniziativa concedendo il patrocinio. Altre ci hanno accolte con i consiglieri comunali più vicini alle questioni ambientali. Ma i veri protagonisti sono stati i tanti comitati gestiti dal basso. Da quelli della riviera del Brenta, spazzata nel luglio del 2015 da un tremendo tornado, innegabile conseguenza dei cambiamenti climatici, a quelli del polesine che lottano contro i giganteschi allevamenti intensivi di polli e maiali, realizzati nel bel mezzo dell’area del parco, che appestano l’aria e emettono in atmosfera gas climalteranti.